PROGETTO ERASMUS
PREMIATO L’IMPEGNO DEL FRACCACETA CON UN NUOVO PROGETTO ERASMUS+
Al termine di una…
|
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "ANGELO FRACCACRETA" Indirizzi: Amministrazione Finanza e Marketing – Turismo |
San Severo: l’I.T.E.S. “Angelo Fraccacreta” è ora Cambridge International School
Aprirsi al mondo del lavoro in un’ottica interculturale e internazionale, ampliando i propri orizzonti culturali e conoscitivi: è, questo, l’obiettivo raggiunto dall’I.T.E.S. “Angelo Fraccacreta”, attraverso il conseguimento della qualifica di Scuola Cambridge International. Si tratta di un percorso interdisciplinare, che mira a potenziare la lingua inglese anche tramite l’apprendimento di più materie non linguistiche con il supporto di un/una mothertongue speaker (insegnante madrelingua) il cui curriculum studiorum ed esperienziale, tuttavia, dovrà essere in linea con le materie oggetto di studio. Si tratta di un conferimento molto prestigioso che l’I.T.E.S. “Angelo Fraccacreta” è riuscito ad ottenere in tempi molto rapidi, attraverso la costante interazione con la Ispettrice Cambridge per il Sud Italia, dott.ssa Josephine McNulty, grazie alla brillante intuizione della DS, prof.ssa Maria Soccorsa Colangelo, ed al lavoro in team dei docenti, coordinati dalla prof.ssa Claudia Zilletti, nonché dal DSGA Michele Marrocchella. In particolare, al termine del secondo anno, gli studenti protagonisti del percorso innovativo, molti dei quali già frequentanti le sezioni Cambridge International School presso la Scuola Media sanseverese “Petrarca-Padre Pio”, potranno conseguire il diploma IGCSE.
L’acronimo indica, nella fattispecie, International General Certificate of Secondary Education, un certificato paragonabile alla qualifica GCSE (General Certificate of Secondary Education), sostenuto nel Regno Unito dagli studenti durante il loro percorso di Scuola Secondaria Superiore. L’I.T.E.S. “Angelo Fraccacreta” sezione Cambridge International School si differenzia dai validi percorsi tradizionali A.F.M. (Amministrazione, Finanza e Marketing), R.I.M. (Relazioni internazionali e marketing), Turismo e S.I.A. (Sistemi Informatici e Aziendali) poiché offre il costante potenziamento della lingua Inglese come seconda lingua ed un insegnamento bilingue di Geografia e Informatica. In particolare, il prossimo anno scolastico, la prof.ssa Olinda Vaccarella curerà la docenza di Informatica; il prof. Gianluca Del Piccolo ed il prof. Antonio Peluso si occuperanno dell’insegnamento di Geografia; la prof.ssa Giovanna Tartaglia e la prof.ssa Claudia Zilletti saranno preposte non solo all’insegnamento dell’Inglese come seconda lingua, ma svolgeranno anche, rispettivamente, i ruoli di Teacher Support Coordinator e di Exam Officer.
La certificazione IGCSE si rivolge agli studenti dai 14 ai 16 anni; le migliori università di tutto il mondo ed i principali datori di lavoro la riconoscono quale “passaporto internazionale per lo sviluppo e il successo”, in quanto attiva già da 25 anni. L’approccio metodologico seguito da Cambridge International – distaccamento dell’Università di Cambridge, U.K. – si basa sulla profonda conoscenza dei contenuti, sulla comprensione concettuale e di quelle abilità di pensiero di ordine elevato, che mettono in grado i discenti di sviluppare il pensiero critico, le capacità di problem solving e molte altre soft skills. Alla fine del percorso, lo “studente Cambridge” potrà affrontare le sfide che il futuro gli porrà, dal punto di vista lavorativo, in maniera responsabile, socialmente ed intellettualmente engagé. Difatti, la scelta di frequentare la Cambridge International School corrisponde ad investire nel proprio futuro: senz’altro, “L’educazione è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo (Malcolm X)”. A breve, il primo incontro informativo con le famiglie degli studenti iscritti alle sezioni Cambridge. Tale momento di armonizzazione fra le componenti della comunità scolastica segnerà l’inizio auspicabile di una collaborazione durevole e mira, infine, ad innescare circoli virtuosi di reciproco arricchimento.
Iscrizioni alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado Anno scolastico 2023-2024 Le iscrizioni sono aperte fino al 30 gennaio 2023 Comunicazione n. 119 ISCRIZIONI PER L' ANNO SCOLASTICO 2023-2024 |
![]() |
L'Ufficio di Segreteria Didattica di questa istituzione scolastica offre supporto alle famiglie per gli adempimenti relativi alle iscrizioni dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00 il martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 18:00 In occasione dell'OPEN DAY di domenica 15 gennaio 2023 la segreteria didattica sarà a disposizione dei genitori dalle ore 9.30 alle ore 12.30 |
PREMIATO L’IMPEGNO DEL FRACCACETA CON UN NUOVO PROGETTO ERASMUS+
Al termine di una…
Istituto Tecnico Economico Statale "A. Fraccacreta"
Via Adda 2 San Severo FG
Tel: 0882221596
PEO: fgtd010004@istruzione.it
PEC: fgtd010004@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FGTD010004
Cod. Fisc. 84001490717
Fatt. Elett. UFUXX2